Cos'è bandiera inghilterra?

Bandiera dell'Inghilterra (Croce di San Giorgio)

La bandiera dell'Inghilterra è la Croce di San Giorgio, una croce rossa su sfondo bianco. È una delle bandiere più antiche del mondo.

  • Descrizione: Una croce rossa centrata che si estende fino ai bordi del campo bianco.
  • Significato: San Giorgio è il santo patrono dell'Inghilterra. La sua leggenda narra di aver ucciso un drago, un simbolo di fede trionfante sul male. Per approfondire la storia del santo patrono, puoi visitare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Giorgio.
  • Origini: L'uso della croce di San Giorgio come emblema inglese risale al Medioevo, ma divenne la bandiera de facto dell'Inghilterra nel XVI secolo. Puoi leggere di più sulle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/origini%20della%20bandiera qui.
  • Utilizzo: Viene utilizzata per rappresentare l'Inghilterra in eventi sportivi, occasioni nazionali e altre celebrazioni. Il suo utilizzo si estende a una varietà di contesti, dai campi da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eventi%20sportivi ai documenti ufficiali.
  • Parte dell'Union Jack: La croce di San Giorgio è una delle bandiere che compongono l'Union Jack, la bandiera del Regno Unito. Insieme alla croce di Sant'Andrea (Scozia) e alla croce di San Patrizio (Irlanda del Nord), crea l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Union%20Jack.
  • Proporzioni: Le proporzioni più comuni sono 3:5 o 1:2, anche se non esiste una standardizzazione rigorosa e si possono riscontrare variazioni. Per dettagli sulle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/proporzioni%20della%20bandiera visita questa pagina.